Google Maps sa dove sei stato (e te lo dice)

L'aggiornamento alla versione 9.12.0 dell'app Google Maps per dispositivi Android introduce una nuova sezione che mostra la cronologia degli spostamenti.
L'aggiornamento alla versione 9.12.0 dell'app Google Maps per dispositivi Android introduce una nuova sezione che mostra la cronologia degli spostamenti.
Google Maps sa dove sei stato (e te lo dice)

Il gruppo di Mountain View ha dato il via al rilascio di un aggiornamento che porta l’applicazione Google Maps su dispositivi Android alla release 9.12.0. La novità più importante dell’update riguarda l’introduzione di una funzionalità che mostra in modo immediato la cronologia delle posizioni visitate, esattamente come avviene ormai da tempo nell’interfaccia desktop del servizio.

Google Maps: Cronologia

Per accedervi è sufficiente aprire il menu laterale e selezionare la voce Cronologia, come visibile nel primo degli screenshot allegati di seguito. Viene poi mostrata una schermata in cui sono illustrati i vantaggi derivanti dall’attivare il servizio di geolocalizzazione per tenere traccia dei posti visitati. Un tap su “Attiva” dà il via alla memorizzazione delle coordinate, che può comunque essere interrotta, sospesa o cancellata in qualsiasi momento. I più sensibili in tema di privacy possono stare tranquilli: queste informazioni non vengono in nessun modo condivise con terzi, ma restano visibili solo al diretto interessato.

La Cronologia delle posizioni ti aiuta a trovare informazioni utili quali previsioni automatiche per i tuoi tragitti giornalieri e risultati di ricerca ottimizzati. Riscopri i luoghi in cui sei stato e i percorsi che hai seguito nella tua cronologia.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La nuova sezione Cronologia introdotta nell’applicazione Android di Google Maps

Qui sotto uno screenshot che mostra gli spostamenti effettuati nel mese di luglio.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La cronologia degli spostamenti visualizzata nella nuova versione dell’app Google Maps per Android

Nomi dei luoghi personalizzati

Un’altra feature introdotta dall’update è quella che consente di assegnare nomi personalizzati alle location visitate e raccolte nella sezione I tuoi luoghi.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Nomi personalizzati per i luoghi su Google Maps

Download APK

Come sempre accade in questi casi, il rollout dell’aggiornamento impiegherà alcuni giorni prima di raggiungere tutti gli utenti. È comunque fin da ora possibile scaricare e installare manualmente l’update, grazie al file messo a disposizione sulla piattaforma APK Mirror, testato senza riscontrare problemi per la stesura di questo articolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti