Google Googles: tu scatti, lui traduce

Google ha annunciato la versione 1.1 di Google Goggles con cui si propone all'utente un sistema semplificato per la traduzione dei testi trovati nella realtà: si punta la cam dello smartphone, si scatta, si avvia lo scanner e si attende la traduzione
Google ha annunciato la versione 1.1 di Google Goggles con cui si propone all'utente un sistema semplificato per la traduzione dei testi trovati nella realtà: si punta la cam dello smartphone, si scatta, si avvia lo scanner e si attende la traduzione
Google Googles: tu scatti, lui traduce
  • Puntare il telefono su una parola o una frase;
  • premere il pulsante per fotografare l’immagine;
  • Goggles identifica il testo e attiva l’opzione di traduzione;
  • premere il tasto “traduzione” per selezionare la fonte e la lingua in cui si vuole tradurre il testo.

Tutto questo è Android. Tutto questo è Google Goggles.

La novità è stata annunciata in giornata estendendo quella che era stata la precedente presentazione del servizio. L’obiettivo di Google con la versione 1.1 è quello di trasformare il telefono in una sorta di estensione digitale delle facoltà dell’utente, automatizzando i processi di traduzione e permettendo di carpire direttamente dal mondo reale ed analogico quel che uno schermo di uno smartphone è in grado di convertire in digitale e con un linguaggio noto e comprensibile.

«Facciamo del nostro meglio per individuare la lingua d’origine; per ora quelle supportate sono inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo ma siamo già al lavoro per permettere a questa tecnologia di riconoscere altre lingue, di derivazione latina e non. Infine, già che c’eravamo, abbiamo ottimizzato ulteriormente Google Goggles. La versione 1.1 che annunciamo oggi permette infatti di riconoscere ancora più oggetti, dispone di una migliore interfaccia utente e consente di applicare la funzione di visual search anche sulle immagini già presenti nella gallery telefono».

Google Goggles su smartphone Android

Google Goggles su smartphone Android

Lo scanner e le traduzioni non sempre sono in grado di restituire risultati di totale affidabilità. Ciò nonostante, lo strumento è di indubbia utilità poichè anche in condizioni di necessità urgente è in grado di riconsegnare un risultato di buona approssimazione al costo di pochi secondi e di un semplice “tap” sullo schermo per l’identificazione del testo, lo scanning e l’interpretazione made in Google.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti