Google Gears per Safari

Google Gears per Safari

Google Gears arriva ufficialmente anche su Safari per OS X (è richiesto Leopard 10.5 o Tiger 10.4.11): tutte le caratteristiche di Gears, che già sono presenti per gli altri browser funzionano, da oggi, esattamente allo stesso modo anche su Safari.

Gears è praticamente un motore software, che permette di utilizzare anche quando non si è connessi ad Internet alcuni servizi Web, soprattutto quelli di Mountain View (come Google Reader e Google Docs) ma non solo: Google rilascia delle API che permettono a chiunque di sviluppare applicazioni Web che possano funzionare offline sfruttando Gears (tra gli esempi più importanti posso citarvi la suite Zoho, la piattaforma WordPress e YouTube uploader).

Le buone notizie non finiscono qui: ogni browser basato su WebKit ha a disposizione,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un meccanismo molto semplice per poter utilizzare Gears, sfruttando il modulo InputManager (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un esempio di browser che supporta Gears con questo meccanismo).

Potete scaricare Google Gears dalla pagina dedicata al progetto, ma fatelo tramite una connessione veloce: il download pesa circa 200 MB.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti