/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/05/google.jpg)
Con l’entrata in vigore del GDPR (o Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) ormai alle porte, Google ribadisce il proprio impegno nell’assicurare la massima conformità a quanto previsto dalla normativa che dal 25 maggio avrà efficacia in tutto il territorio europeo. Tra le iniziative messe in campo anche una revisione della
A questo proposito, lo strumento
Per rendere più semplice e sicura l’esperienza online dei minori, Google porterà anche nel vecchio continente Family Link, già disponibile in altri paesi del mondo. Così i genitori saranno in grado di creare e gestire gli account dei figli, fornendo il loro consenso al trattamento delle informazioni laddove necessario, ma non solo: sono presenti anche strumenti di parental control per monitorare e regolare le attività dei più piccoli.
Novità sono inoltre previste per quanto concerne il mercato dell’advertising, con gli editori che potranno optare per la visualizzazione di banner e inserzioni inerenti solamente il contenuto di una pagina e non basate sulle preferenze personali di chi naviga. Sono queste alcune delle strade percorse da bigG per assicurare la piena conformità a quanto previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Questa è una fotografia di quello che abbiamo fatto sino ad ora per essere pronti per il 25 maggio 2018. Tuttavia, il nostro impegno per adeguarci al GDPR, e i diritti che esso dà alle persone, continueranno anche dopo questa data.