/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/12/child_girl_young_caucasian_childhood_daughter_children_computer-1057541.jpg)
Da circa un anno Google ha lanciato l’app Family Link che permette ai genitori di avere un maggior controllo sull’utilizzo che fanno i figli dei loro smartphone e tablet Android, con la possibilità di tenere costantemente monitorare il pargolo da remoto. Ora il colosso di Mountain View porta questa funzionalità anche sui Chromebook, i computer portatili di bigG equipaggiati con il sistema operativo Chrome OS.
Come funziona
Ovviamente anche le applicazioni Android, come per tutto il resto, potranno essere autorizzate o nascoste dai genitori. Mamma e papà saranno anche in grado di gestire gli acquisti in-app su account supervisionati. I figli più grandi, ad esempio gli
Insomma, Google Family Link compie un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda il controllo parentale approdando anche su laptop, dopo essere esordito su smartphone e tablet Android lo scorso anno. Il sistema proposto da Family Link offre un certo grado (apparente) di libertà ai piccoli, che possono essere costantemente monitorati dai genitori. Ora anche sui computer portatili della linea Chromebook.