In molti ormai guardano a Google+ come a una valida alternativa di Facebook e Twitter nell’ambito dei social network. La nuova creatura di bigG, a pochi giorni dalla sua presentazione, ha già riscosso un notevole interesse, tanto da spingere un gran numero di utenti a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per testare in prima persona le potenzialità della piattaforma. Potenzialità che sembrano essere ben chiare anche a
Facebook, tanto che la creatura di Mark Zuckerberg sta in tutti i modi cercando di impedire la fuga dei propri iscritti.
È di ieri la notizia del
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di un estensione per Chrome che consente di esportare in modo semplice la propria
lista di amici, operazione comunque possibile in altri modi, uno dei quali segnalato sulle pagine di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Basta disporre di un account Yahoo! Mail, importare tra i propri contatti l’intera lista amici su Facebook, autorizzare l’accesso del social network nel servizio di posta elettronica, effettuare poi il login su Google+ e aggiungere i nuovi elementi inseriti nelle
Cerchie.
[nggallery id=2429 template=inside]
L’esordio della piattaforma made in Mountain View sembra comunque destinata a portare benefici anche all’esperienza di utilizzo su Facebook. Quattro ingegneri della piattaforma in blu, Vladimir Kolesnikov, Peng Fan, Zahan Malkani e Brian Rosenthal, hanno infatti
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
dall’inedito sistema delle Cerchie per la
gestione dei contatti dando vita al sito
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Si tratta di un sistema che semplifica in modo significativo la gestione delle liste presenti su Facebook, operazione da sempre macchinosa, attraverso un’interfaccia del tutto simile a quella impiegata in
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Dopo aver autorizzato l’accesso all’applicazione, comparirà l’elenco dei propri amici, da inserire attraverso un veloce
drag-and-drop nel gruppo desiderato. A questo punto sarà sufficiente premere l’apposito pulsante per creare diverse liste di amici, con le quali condividere le tipologie di contenuti più appropriate.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.