Google+ elimina il profilo di Repubblica

Google+ elimina il profilo di Repubblica

Google+ accetta solo persone fisiche, almeno per il momento. Porte chiuse per i VIP e per le aziende. L’ultima vittima, in ordine di tempo, è stata il quotidiano Repubblica, il cui profilo è stato cancellato per violazione del regolamento. Il motivo di questo comportamento da parte dell’azienda di Mountain View potrebbe dipendere dal fatto che presto verrà annunciata una versione business del social network.

Ma l’esclusione dell’attore William Shatner, il famoso Capitano Kirk di Star Trek, non è molto chiara. Shatner aveva pubblicato un messaggio di saluto per i suoi fan, ma poche ore dopo il suo profilo è stato chiuso. Il giorno dopo l’attore ha potuto accedere nuovamente a Google+, anche se la sua temporanea espulsione rimane un mistero.

[nggallery id=2429 template=inside]

Il noto quotidiano invece potrebbe essere stato bannato perché, come Google ha specificato nei giorni scorsi, la versione attuale del social network non è adatta alle aziende. Repubblica ha iniziato a pubblicare su Google+ gli stessi contenuti presenti su Facebook, rispettando le regole della piattaforma che vietano la pubblicazione di materiali a carattere sessuale, argomenti che istigano all’odio, informazioni private e riservate, e di materiali che violano il copyright o pubblicizzano attività illecite.

Christian Oestlien di Google+ ha chiarito che a breve saranno attivati i profili aziendali, che potranno essere utilizzati anche dalle testate giornalistiche. Repubblica quasi certamente è stata cacciata perché ha effettuato l’accesso con un profilo adatto esclusivamente alle persone fisiche. Chi necessita di un invito, dare un’occhiata all’articolo predisposto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti