/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/09/10_100.jpg)
Cambiare il mondo con 10 milioni di dollari: per Google è possibile, e da tempo i cantieri sono aperti per dare vita al
il cui processo evolutivo volge lentamente alla fase più importante che comporta la disponibilità dei fondi citati da parte del colosso delle ricerche. A due anni di distanza dal lancio di 10^100, “Big G” annuncia i 5 vincitori dello speciale concorso che avranno l’opportunità di vedere realizzate le proprie idee.
10^100 nel corso di questi 24 mesi ha raccolto oltre 150.000 suggerimenti, provenienti da più di 170 nazioni diverse: una partecipazione di massa che ha stupito la stessa azienda di Mountain View, le cui previsioni erano nettamente inferiori a quanto invece è accaduto. Di tutte queste idee, solo
sono state selezionate per essere votate. La procedura di votazione è dunque terminata, e Google ha
quelle che sono le 5 migliori idee che riceveranno sovvenzioni per un totale di 10 milioni di dollari.
Ogni idea sarà seguita e messa in atto da organizzazioni scelte proprio dal colosso delle ricerche online. Come ad esempio la
, un’organizzazione educativa non-profit che dovrà gestire al meglio i 2 milioni di dollari offerti per portare avanti il progetto mirato all’ampliamento dei contenuti educativi in rete, realizzando una libreria multimediale gratuita composta da oltre 1600 video.
Per migliorare il settore scientifico ed ingegneristico mondiale saranno invece messi a disposizione 3 milioni alla non-profit
: l’idea è quella di realizzare un gruppo di ricerca sul settore robotico composto da giovani studenti, che si occuperanno a 360 gradi dell’intero progetto. Sempre nell’ambito tecnologico, 1 milione di dollari sarà destinato all’introduzione di innovazioni di ultima generazione nel mondo dei trasporti pubblici, in particolare per quanto riguarda la
.
Non poteva poi mancare un contributo verso i Paesi meno fortunati: destinataria del progetto per il miglioramento del livello culturale è l’Africa, che grazie all’
e 2 milioni di dollari potrà finalmente vedere la nascita di centri di studio di qualità, soprattutto in ambito scientifico e matematico. Il quinto progetto sponsorizzato e finanziato da Google riguarda il mondo politico e mira a rendere l’operato del Governo USA più trasparente, tramite la pubblicazione online di documenti e informazioni relative alle decisioni governative.