Google Earth, a spasso per Roma in 3D

Google Earth, a spasso per Roma in 3D

Dopo aver rifatto rivivere l’antica Roma Imperiale su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il colosso dei motori di ricerca annuncia oggi sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

italiano una nuova e interessante aggiunta: la possibilità di passeggiare virtualmente nella ricostruzione 3D della Capitale.

Il Foro Romano, l’Anfiteatro Flavio, da tutti conosciuto come Colosseo, piazza Navona e la piazza del Pantheon sono soltanto alcuni dei luoghi sui quali è possibile sorvolare stando comodamente seduti di fronte al monitor, con pochi click. E ancora la Fontana di Trevi e la Basilica di San Pietro nel Vaticano, come mostra la galleria di immagini seguenti, pubblicata originariamente sulle pagine di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[nggallery id=2456 template=inside]

Per provare in prima persona la qualità della ricostruzione tridimensionale è necessario scaricare gratuitamente il software Google Earth, selezionare poi l’opzione Edifici in 3D (disponibile anche in Google Maps) e aprire il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

rilasciato, così da iniziare immediatamente la propria visita virtuale nella Città Eterna.

[youtube]O-fUQvmKQ08[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti