Google, è stato un 'trimestre eccezionale'

Eric Schmidt, amministratore delegato Google, non ha dubbi: il primo trimestre del 2005 è stato eccezionale, le entrate sono salite del 79% rispetto ad un anno prima e la leadership del mercato permette di investire e consolidare la posizione acquisita
Eric Schmidt, amministratore delegato Google, non ha dubbi: il primo trimestre del 2005 è stato eccezionale, le entrate sono salite del 79% rispetto ad un anno prima e la leadership del mercato permette di investire e consolidare la posizione acquisita
Google, è stato un 'trimestre eccezionale'

«Google ha avuto un trimestre eccezionale con forte crescita e profitto sia per Google in sé che per il network»: parola di Eric Schmidt, amministratore delegato del gruppo. Schmidt ha colto l’occasione per spiegare come il gruppo intenda pilotare tale crescita con acquisizioni, prodotti e relationship nuove per mantenere e rafforzare l’attuale leadership di mercato.

L’aspetto più interessante è legato ai numeri: 2.25 miliardi di euro, a tanto aumentano le entrate per i primi tre mesi del 2006, il che significa una crescita del 79% rispetto a 12 mesi prima e del 17% rispetto all’ultimo trimestre del 2005. Difficile individuare un punto debole in quanto nella crescita registrata dal gruppo i numeri viaggiano tutti a doppia cifra: il 58% delle entrate sono attribuibili ai siti Google, con una crescita del 97% rispetto a 1 anno fa e del 18% rispetto a tre mesi prima; il 41% delle entrate proviene dal network AdSense, un incremento del 59% rispetto ad inizio 2005 e del 16% rispetto alla fine dello stesso anno.

Decresce il Traffic Acquisition Costs (32% delle entrate contro il 33% precedente), aumenta la percentuale di introiti provenienti dall’ambito internazionale (+3% rispetto alla trimestrale precedente) ed aumentano anche i dipendenti del gruppo, ora a quota 6.790.

La comunicazione dei risultati della trimestrale è avvenuta solo a contrattazioni chiuse: al termine di una giornata passata nell’indecisione e nell’attesa, il mercato si è scatenato nell’after-hour portando il titolo oltre 445$ quando la chiusura ufficiale si era fermata su una ottimistica quota di 415$. Nelle ore in cui YHOO vola, AAPL stupisce ed il Nasdaq sale, GOOG si prepara ad un nuovo periodo di dibattito tra gli analisti, a metà tra demonizzazione e miracolo, tra bolla e realtà.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti