Google e Microsoft hanno paura di Siri?

Google e Microsoft hanno paura di Siri? Ecco il perché del loro ostracismo.
Google e Microsoft hanno paura di Siri? Ecco il perché del loro ostracismo.
Google e Microsoft hanno paura di Siri?

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è indubbiamente la vera novità di iPhone 4S: l’assistente vocale intelligente potrebbe segnare un vero punto di svolta nelle interfacce utente dei dispositivi mobili e, ancora una volta, si tratterebbe di una rivoluzione avviata da Apple. Microsoft e Google, però, hanno accolto con una certa freddezza la novità, definendola una caratteristica inutile e potenzialmente invasiva.

È comprensibile che gli avversari non facciano elogi di una novità, ma l’eccessiva diffidenza dei due principali concorrenti di iOS potrebbe in realtà nascondere un

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: Siri potrebbe portare nuovamente in deciso vantaggio Cupertino e la rincorsa potrebbe essere affannosa.

In effetti, quando interpellati su Siri, le risposte degli esponenti di Microsoft e Google sono state abbastanza sommarie ed evasive:

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ne ha parlato come una caratteristica non necessaria per uno smartphone, mentre Andy Lees ha fatto un confronto con la ricerca vocale tramite Bing, presente su tutti i Windows Phone.

Ma la vera novità di Siri non sta nella possibilità di impartire comandi vocali al telefono: il punto di svolta è dato dalla presenza di un’intelligenza artificiale, in grado di comprendere il linguaggio naturale, estrapolarne comandi e, appoggiandosi a database come Wolfram Alpha e Yelp, fornire risposte anche a domande articolate. Chiaramente Google e Microsoft si rendono conto di essere anni luce dietro a Apple.

Non dimentichiamo che Apple potrebbe decidere di fornire le API per integrare Siri con qualunque altra applicazione presente in App Store (e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di queste riesce già a dialogare con l’assistente vocale) e a questo punto le possibilità sarebbero davvero infinite: si potrebbe fare davvero qualunque cosa semplicemente premendo il pulsante home e parlando al proprio telefono.

Eccoci dunque alle reali motivazioni della preoccupazione di Google e Microsoft: prima di tutto, la tecnologia sperimentata su iPhone potrebbe presto approdare su iPad, quindi su Mac e addirittura su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, segnando così un divario tecnico su tutti i principali campi della tecnologia, non solo nel campo della telefonia.

Poi c’è da considerare come Apple disponga di sufficienti risorse finanziare per acquisire i propri servizi di database e di mappe per i servizi di Siri, andando così a sottrarre traffico a tutti i servizi di ricerca degli avversari.

Screditare Siri è un modo per rendere questa strada in salita, ma crediamo che non sarà semplice: il sistema, nei paesi dove è disponibile, sembra essere già un enorme successo per il modo in cui è in grado di semplificare l’interazione con il telefono e sembra destinato a essere il vero traino di vendite per

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti