Google e il suo marketing: inventato il servizio, gli ADS seguiranno

Google e il suo marketing: inventato il servizio, gli ADS seguiranno

Con il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

assistiamo all’ennesimo passo di una strategia di marketing che probabilmente solo i “giganti” possono permettersi: il marketing, cioè letteralmente il movimento espansivo sul mercato, è incentrato sull’invenzione e sull’offerta di servizi “free” in grado di integrare e “implementare” i comportamenti degli utenti.

Gli ADS seguiranno e, probabilmente, la maggior parte della pubblicità a GoogleVoice arriverà a zero spese per l’azienda, per il semplice fatto che quotidiani, blog e siti di ogni genere non potranno fare a meno di parlarne.

La mossa di Google costringe i suoi “competitor” (anche questi sempre “nuovi”, mentre il gigante si sposta) a prendere urgenti contromisure: così, ad esempio, si aspettano i Nokia NSeries con la versione completa di Skype.

Una mossa del genere (che del resto non è una novità assoluta) era inevitabile per Skype, se si pensa che GoogleVoice dovrebbe consentire di avere un solo numero per tutte le chiamate e di poter chiamare (a costi competitivi con Skype) senza la mediazione di PC o notebook.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti