/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/03/google_facebook_lavoro.jpg)
Sempre più persone continuano a scegliere Google e Facebook inviando le proprie domande di lavoro: è quanto una ricerca di Universum ha rivelato. Il sondaggio, condotto su una base di 10.306 giovani professionisti, con laurea ed una esperienza di lavoro tra 1 e 8 anni, si è basato su una lista di
Ma nel sondaggio era possibile anche indicare delle aziende non in elenco: ed ecco spuntare Facebook Inc., seguito dal Dipartimento della Sicurezza e dalle Nazioni Unite. Con il suo bacino di utenza che raccoglie 600 milioni di iscritti, Facebook avrebbe ricevuto 250.000 domande di lavoro nel 2010. Una situazione non certo facile da gestire, che sembra quindi confermare quanto dichiarato dall’analisi Glassdor che ha sancito Facebook come
Il dato rende evidente quanto forte possa essere la selezione e quante poche possano essere le possibilità di essere assunti da aziende di grande calibro. Tuttavia le ricerche nel settore pongono in evidenza la forte vocazione al lavoro cercata dai grandi gruppi, i quali si trovano tra le mani una forza lavoro "innamorata" del proprio impegno e disponibile a lavorare per molte ore al perseguimento degli obiettivi.
Il fascino del brand ha in tal senso una forte componente nella capacità di attrarre talenti ed unità di valore, contribuendo così direttamente alla crescita dei grandi gruppi in simbiosi con il proprio esercito di sviluppatori.