Google Duo: i sottotitoli in attesa della fusione con Meet

In attesa della fusione con Meet, Google Duo diventa ancora più completo nelle versioni per Android e iOS: sottotitoli per i messaggi audio e video
In attesa della fusione con Meet, Google Duo diventa ancora più completo nelle versioni per Android e iOS: sottotitoli per i messaggi audio e video
Google Duo: i sottotitoli in attesa della fusione con Meet

Google Duo dovrebbe

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

entro il 2021 o 2022 per realizzare uno strumento unico e più potente per le comunicazioni, ma intanto dal quartier generale di Mountain View continuano a rilasciare nuove funzioni per un servizio che gode di ottima salute. In arrivo ufficialmente la funzione Sottotitoli (Caption Messages, per gli utenti di lingua inglese) sull’app per dispositivi Android e iOS. L’annuncio è stato dato dall’account Twitter ufficiale @madebygoogle. Di questa nuova funzionalità si parla ormai da tempo: i primi rumors sono circolati all’inizio del 2020, mentre ad aprile scorso sono arrivate nuove conferme. Allora, qualcuno era riuscito addirittura ad attivare la funzione manualmente, scoprendone funzionamento e potenzialità.

Google Duo: i sottotitoli per video e audio

In sostanza, grazie a questo upgrade dell’app di Google Duo, sarà possibile mostrare automaticamente i sottotitoli per i video e gli audio registrati. Si tratta di un importante aiuto in tanti ambiti, dalla didattica alla produttività personale e aziendale, ma soprattutto un’ulteriore rottura delle barriere per non udenti e ipoudenti. Un portavoce di Big G ha già confermato ad Android Police che i sottotitoli saranno disponibili sia sulla versione per dispositivi Android sia su quelli prodotti da Apple. Altri dettagli non se ne conoscono e al momento in cui scriviamo non ci risulta che la funzionalità sia già attiva per gli utenti italiani.

Sottotitoli su Duo: servirà update dell’app o farà tutto Google?

Un’altra cosa che non è ancora chiara è se i sottotitoli appariranno dopo un aggiornamento dell’applicazione o se l’implementazione avverrà direttamente lato server da Google. L’impressione è che però non si debba attendere ancora molto. L’annuncio è stato dato circa 15 ore fa e si dovrà attendere al massimo un paio di giorni per il rollout che consentirà a tutti di “toccare con mano” la novità. Un po’ di pazienza, ci siamo quasi.

 

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti