Google domina il mercato Ad Server

E' ancora una volta Google il server pubblicitario può gettonato, arrivando a gestire il 56,5% di tutte le inserzioni servite sul Web, pur perdendo il 13% del mercato legato alla gestione dei siti minori, a tutto vantaggio della concorrenza
E' ancora una volta Google il server pubblicitario può gettonato, arrivando a gestire il 56,5% di tutte le inserzioni servite sul Web, pur perdendo il 13% del mercato legato alla gestione dei siti minori, a tutto vantaggio della concorrenza
Google domina il mercato Ad Server

Google continua a fare la parte del leone non solamente all’interno del panorama delle offerte dedicate alla ricerca, ma anche tra i server dediti alla gestione dei messaggi pubblicitari , con quote nettamente superiori ai suoi diretti concorrenti, quali Yahoo e Microsoft. Ne rivela i dettagli la società di tracking Attributor, attraverso l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

delle chiamate effettuate verso 75 milioni di domini nel mese di ottobre 2008.

L’accoppiata DoubleClick e AdSense si rivela ancora una volta vincente, con una quota di mercato del 30,7% e del 25,8% rispettivamente, portando così Google a gestire ben il 56,5% di tutte le inserzioni pubblicitarie servite sul Web. Segue a ruota, seppur con un notevole distacco, Yahoo, il quale conquista il 9,7% del mercato, mentre Microsoft sembra una volta tanto doversi accontentare delle briciole, potendo contare solamente su di uno share del 3,8%. Unico nuovo concorrente tra i 5 Ad Server più importanti, Revenue Science, che si posiziona direttamente tra Yahoo e AOL (6,6%), con una percentuale di mercato pari al 6,7%.

Analizzando i dati più nel dettaglio, appare evidente una diversificazione di accoglienza nei confronti di AdSense rispetto a DoubleClick: il primo rappresenta la soluzione più gettonata per quanto riguarda i siti più piccoli, ovvero con meno di un milione di visitatori unici al mese, con una percentuale che supera il 38%, mentre il secondo sembra essere la scelta d’elezione per quanto riguarda i siti più importanti, con più di un milione di visitatori unici al mese, con una percentuale che raggiunge in tale ambito il 36,4%. Effettuando qualche paragone, ValueClick, il concorrente più vicino ad AdSense per accoglienza, deve accontentarsi di uno share del 5,1%, mentre Yahoo può contare su di un terzo della share rispetto a DoubleClick.

Non sono però solamente buone notizie per Google: la precedente analisi condotta da Attributor nel mese di gennaio riportava una percentuale di mercato per Google pari al 69,7%; si tratta quindi di un calo pari a 13 punti percentuali, su cui hanno pesato in modo significativo i cambiamenti del mercato legato al piccolo business. A trarne vantaggio sono state le società più piccole, quali AOL, in crescita dell’1,5% e la già citata Revenue Science, in grado di posizionarsi direttamente in quarta posizione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti