Google Docs: 450 nuovi font e 60 template

Google Docs si aggiorna e, dopo l'integrazione con Google Drive, offre agli utenti 450 nuovi caratteri e 60 template pronti all'uso.
Google Docs si aggiorna e, dopo l'integrazione con Google Drive, offre agli utenti 450 nuovi caratteri e 60 template pronti all'uso.
Google Docs: 450 nuovi font e 60 template

Google Docs si aggiorna nuovamente, con l’introduzione di ben 450 font inediti, in modo da offrire agli utenti strumenti sempre più avanzati per la personalizzazione dei propri documenti. Una novità di certo gradita da chi non si accontenta dei tipi di carattere più comuni, ma desidera arricchire con un tocco particolare file di testo, fogli di calcolo o presentazioni.

Aggiungere un font non predefinito tra quelli da utilizzare è molto semplice: basta fare click sul menu a tendina dove sono elencati quelli disponibili e scorrere fino all’ultima voce, “Aggiungi tipi di carattere”. In questo modo verrà aperta una maschera attraverso la quale selezionare i font da aggiungere. Nella parte sinistra sono elencati tutti quelli compatibili con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ma non impostati, da selezionare con un altro semplice click.

[nggallery id=2840 template=inside]

Attraverso il campo di ricerca, inoltre, è possibile trovare i caratteri più adatti alle proprie esigenze, sfruttando anche la divisione nelle categorie “Decorativi”, “Calligrafici”, “Serif” e “Sans Serif”. In alternativa è possibile ordinarli in base alla popolarità, alla frequenza di utilizzo o alla data di aggiunta. Per consultare l’elenco completo è possibile fare riferimento alla pagina

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questa non è però l’unica novità riguardante la piattaforma. Come già scritto su queste pagine, la scorsa settimana Google Docs ha visto l’integrazione del servizio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dedicato alla creazione, al caricamento e alla condivisione di materiale mediante tecnologia cloud. Altre migliorie, tutte presentate nella giornata di ieri con un intervento comparso sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, riguardano l’inserimento delle immagini nei documenti, le opzioni per la realizzazione dei grafici, il supporto agli script e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

pronti all’uso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti