Google dice addio a Quickoffice

Le applicazioni Documenti, Fogli e Presentazioni di Google sostituiranno in tutto e per tutto le funzionalità di Quickoffice, che sparirà da Android e iOS.
Le applicazioni Documenti, Fogli e Presentazioni di Google sostituiranno in tutto e per tutto le funzionalità di Quickoffice, che sparirà da Android e iOS.
Google dice addio a Quickoffice

Il recente lancio dell’applicazione Google Presentazioni, avvenuto la scorsa settimana in occasione dell’evento I/O 2014, ha spinto il gruppo di Mountain View ad optare per la rimozione dell’app Quickoffice dalle pagine delle piattaforme Play Store e App Store. In altre parole, entro breve non sarà più possibile scaricare e installare l’app su smartphone o tablet equipaggiati con sistema operativo Android e iOS.

In seguito all’integrazione di Quickoffice nelle applicazioni Documenti, Fogli e Presentazioni, l’app Quickoffice sarà rimossa da Google Play e App Store entro le prossime settimane. Tutti coloro che la stanno utilizzando potranno continuare a farlo, ma in futuro non saranno aggiunte altre funzionalità e i nuovi utenti non potranno più installarla.

È quanto si legge sul blog ufficiale di Google Apps. L’ultimo aggiornamento rilasciato per la versione Android di Quickoffice risale al 14 febbraio di quest’anno, mentre per quanto riguarda l’edizione iOS a circa un mese prima, più precisamente il 6 gennaio.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

L’interfaccia dell’applicazione Quickoffice su tablet Android

Per chi non ne fosse a conoscenza, Google ha acquisito Quickoffice nel 2012, con l’intenzione di integrarne le funzionalità all’interno delle app per la gestione dei documenti sulla piattaforma Drive, in particolare per quanto riguarda l’apertura e la modifica dei documenti creati con la suite Microsoft Office. Chi desidera continuare ad utilizzarla in futuro è dunque obbligato a scaricarla subito, poiché tra poche settimane non sarà più reperibile dalle pagine di Play Store e App Store. Queste le caratteristiche principali tra quelle offerte.

  • Creazione e modifica file di Word, Excel e PowerPoint;
  • accesso ai file presenti in Google Drive e sul dispositivo;
  • apertura e visualizzazione file PDF;
  • condivisione file attraverso le cartelle di Google Drive condivise in precedenza;
  • possibilità di allegare file alle email.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti