Google Cube con Google OS: fantascienza?

Ipotesi clamorosa suggerita dal Los Angeles Times: al CES di Las Vegas Larry Page potrebbe essere al centro dell'attenzione annunciando l'uscita di un pc Google (Google Cube?) dotato di un vero e proprio Google OS basato su open source
Ipotesi clamorosa suggerita dal Los Angeles Times: al CES di Las Vegas Larry Page potrebbe essere al centro dell'attenzione annunciando l'uscita di un pc Google (Google Cube?) dotato di un vero e proprio Google OS basato su open source
Google Cube con Google OS: fantascienza?

Un Google PC con un Google OS in dotazione, il tutto per appena 200 dollari circa: è questo l’ultimo rumor che si è sviluppato attorno al motore di ricerca di Page e Brin. La voce altro non sarebbe se non l’eco di tutto quanto si è già sentito nel 2005 ed in parte anche nel 2004, ma nel momento in cui la voce è lanciata dall’autorevole voce del Los Angeles Times (e rimbalza anche su ZDNet ed altre testate), con tanto di dettagli, val la pena analizzare tale possibilità.

L’ipotesi è quella di un pc ideato da Google dotato di un sistema operativo messo a punto ancora da Google: ovviamente basato su filosofia open source, quello che già qualcuno definisce il “Google Cube” diverrebbe automaticamente il pericolo numero uno per i sistemi operativi Microsoft. Proponendosi con un brand largamente conosciuto e con un prezzo abbordabile (il tutto sarebbe inoltre predisposto e distribuito in collaborazione con Wal Mart), l’esperimento potrebbe portare larga parte dell’utenza Windows a sperimentare una alternativa, il che costituirebbe una scalfitura storica per il mercato Microsoft.

L’occasione per l’annuncio è prossima. Al Consumer Electronics Show di Las Vegas sia Bill Gates che Larry Page saranno davanti ad una platea internazionale a spiegare il proprio punto di vista sul mondo dell’ICT. Da Gates ci si aspetta la consueta proiezione di lungo raggio, ma le attenzioni sono concentrate su Larry Page: Google Calendar? Google Purchase? Google Cube è l’ipotesi più clamorosa e già il Los Angeles Times si spinge verso le future integrazioni con il wi-fi, passando per la possibile imitazione del Mac Mini in ottica entertainment e sfoderando una fantascientifica ipotesi di Google PayTV. Troppo, per ora. Il 5 Gennaio, al CES, Larry Page cancellerà proprio ciò che di troppo c’è in tutto ciò.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti