Google Lively contro Second Life

Google Lively contro Second Life

[general http://common.html.it/bin/player/player.swf?external=1&autoplay=0&uid=0hjuP8pl3v/5sybAkiHfTMmtOBY= w470 h405]

Second Life, il primo mondo virtuale ad avere una sua valuta, una sua economia e degli avatar, ha un concorrente: Google

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Infatti Google, il motore di ricerca più importante del mondo, lancia questo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, del tutto simile a SL, utilizzando grafica tridimensionale e avatar.

“Niniane Wang”, ingegnere che ha supervisionato la realizzazione di Lively, afferma:

Se entri in una stanza di Lively inserita nel tuo blog preferito o su un sito Web, puoi immediatamente farti un’idea degli interessi del suo creatore, osservando semplicemente l’arredamento e il tipo di ambiente scelto.

Il progetto Lively è stato realizzato in collaborazione con l’Università dell’Arizona e tra i servizi c’è la possibilità di trasmettere video dal sito Youtube.com su televisori virtuali e mostrare foto nelle cornici che si trovano dentro la stanza.

C’è da vedere se Lively si fornirà di una moneta virtuale come su Second Life e darà vita ad una nuova economia e commercio. Voi cosa ne pensate?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti