Google continua a fare uova d'oro

Ennesima trimestrale d'oro per Google ove search advertising, display advertising e mobile advertising sono tutti affari con il vento in poppa
Ennesima trimestrale d'oro per Google ove search advertising, display advertising e mobile advertising sono tutti affari con il vento in poppa
Google continua a fare uova d'oro

«Google ha avuto un trimestre eccezionale», parola di Eric Schmidt. Il CEO di Mountain View aggiunge: Il nostro core business sta crescendo bene, ed i nostri nuovi business – in particolare display e mobile – continuano a mostrare un ottimo andamento. Guardando avanti, ci impegniamo ad investire in modo aggressivo tanto sulle persone, quanto sui prodotti, quanto ancora nel perseguimento dell’innovazione». E tutto ciò per festeggiare l’ennesimo trimestre positivo consegnato agli annali.

A trattative chiuse le azioni Google valevano 540 dollari. Durante le trattative after-hour, a trimestrale pubblicata, il valore è salito fino a quota 590 dollari, chiudendo così a +9,07% e lasciando pertanto preludere una giornata d’oro per il gruppo all’apertura di oggi. Il tutto è logica conseguenza dei numeri: 7,29 miliardi di entrate, in salita del 23% rispetto al terzo trimestre 2009; la crescita risulta equivalente tanto sui propri siti quanto sugli spazi dei partner esterni, in entrambi i casi +22% (AdWords vale per il 67% degli introiti del gruppo, AdSense per circa il 30%); il profitto netto sale del 32% anno-su-anno, raggiungendo per il trimestre in esame 2,17 miliardi di dollari.

Il gruppo ha ora oltre 23 mila dipendenti (oltre 1500 in più soltanto nell’ultimo trimestre) e siede su un ammontare cash pari a 33,4 miliardi di dollari.

Tra le note più interessanti si segnala come l’introito generato dal display advertising (tutto quel che non è pubblicità testuale, dai banner grafici a quelli video su YouTube) è pari a circa 2,5 miliardi di dollari annui, mentre l’advertising mobile è ormai un affare da 1 miliardo di dollari. YouTube, inoltre, sarebbe oggi in grado di generare il 50% in più di introiti rispetto all’anno passato.

Google, insomma, continua a dipendere fortemente dall’advertising, ma al tempo stesso sta differenziando fortemente il mix dei propri canali offrendo così maggior ricchezza e stabilità nel tempo alla propria offerta.

Photo credit: Mykl Roventine

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti