Google: Cloud Machine Learning agli sviluppatori

Le potenzialità della tecnologia di machine learning alla base di servizi come Google Now e Google Foto saranno messe a disposizione degli sviluppatori.
Le potenzialità della tecnologia di machine learning alla base di servizi come Google Now e Google Foto saranno messe a disposizione degli sviluppatori.
Google: Cloud Machine Learning agli sviluppatori

In occasione dell’evento GCP Next 2016 in corso a San Francisco, il gruppo di Mountain View ha svelato alcune interessanti novità riguardanti Google Cloud Platform, rivolte in particolare alla community di sviluppatori. La più importante è quella che consentirà la creazione di applicazioni in grado di vedere, ascoltare e capire il mondo che le circonda.

Per raggiungere questo obiettivo, bigG annuncia l’apertura di Cloud Machine Learning a chi sviluppa. In sintesi, questo consentirà a chiunque di sfruttare la stessa tecnologia già alla base di servizi come l’assistente virtuale Google Now integrato negli smartphone o la piattaforma Google Foto per la gestione degli album fotografici, creando software sempre più intelligenti, arricchiti da sistemi per l’acquisizione automatica dei dati e per l’analisi predittiva. Il tutto con la stessa facilità con la quale oggi è possibile ricorrere all’utilizzo delle REST API, sfruttando la libreria open source di TensorFlow.

L’impiego di Cloud Machine Learning rende più semplice e veloce la creazione di sofisticati modelli di machine learning. Una soluzione portabile e scalabile, compatibile con diversi formati di dati e integrata con altri prodotti di bigG come Cloud Dataflow, BigQuery, Cloud Dataproc, Cloud Storage e Cloud Datalab.

Tra gli altri annunci quello che riguarda l’unione di modelli di machine learning pre-istruiti come Cloud Translate API e Cloud Vision API all’interno di Cloud Speech API. Questo semplificherà la creazione di app in grado di riconoscere e interpretare i comandi vocali, in qualsiasi lingua, grazie all’impiego delle reti neurali.

Siamo orgogliosi di poter offrire un intero set di API che permetterà alle vostre applicazioni di vedere, ascoltare e tradurre. Google Cloud Speech API possiede la stessa tecnologia di reti neurali alla base della ricerca vocale della Google app e della scrittura vocale di Google Keyboard. Traduce la voce in testo in più di 80 lingue con un’accuratezza senza precedenti, anche in ambienti rumorosi, ed è estremamente veloce.

Ancora, bigG ha di recente annunciato la disponibilità di Google Cloud Dataproc per la gestione dei big data sul cloud.

Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti