Google cerca... e stavolta vuole te!

Google cerca... e stavolta vuole te!

Ma se un giorno squillasse il vostro telefono e dall’altro capo ci fosse un responsabile di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che vi dice: “Salve, cerchiamo un responsabile tecnico del settore IT, lei è interessato?” voi che fareste? Beh, detto tra noi, a me se quelli Google dicessero: “Salve cerchiamo uno spazzino, lei è interessato?” non me lo farei ripetere due volte, ma lasciamo perdere le considerazioni personali.

Entro nel personaggio e vi dico che Google per la sede di Milano è alla ricerca di un responsabile tecnico nel settore IT; vi risparmio la solita descrizione dell’azienda perchè credo che in questo caso sia più che superflua. Quella che richiede Google è una persona che abbia elevate capacità tecniche e che allo stesso tempo sia in grado di soddisfare direttamente tutte le esigenze del settore IT di un ufficio remoto e formare i futuri dipendenti IT.

La posizione che vi viene proposta consiste esattamente in:

  • Assistenza diretta a computer desktop/portatili e accesso utente alla rete e alle applicazioni aziendali sia in rete che mediante accesso VPN remoto;
  • Assistenza diretta per servizi quali telefoni degli uffici, switch Avaya, cellulari, videoconferenze e accesso remoto;
  • Assistenza diretta per le risorse e le applicazioni aziendali di Google;
  • Assistenza diretta per traslochi ed espansioni degli uffici Google.

Ovviamente dovrete soddisfare precisi requisiti che vi elenco subito:

  • Capacità di configurare, aggiornare e ridistribuire computer, hardware, software e stampanti;
  • Esperienza nell’installazione e assistenza a cellulari, sistemi di telefonia, videoconferenze e a vari tipi di dispositivi wireless;
  • Conoscenza degli ambienti LAN/WAN;
  • Esperienza con applicazioni in ambienti di rete Microsoft;
  • Eccellente conoscenza dell’hardware dei PC e spiccate capacità di risoluzione dei problemi;
  • Laurea in campo tecnico o esperienza equivalente.

Se siete interessati mandate il vostro CV all’indirizzo jobs@google.com e non dimenticate di inserire come oggetto dell’email IT Field Technician ? Milan. Non c’è altro ragazzi, Google è uno dei motori di ricerca più usati al mondo, ma non è solo questo, è in continua espansione e poi, guardate l’immagine, chi è che non vorrebbe lavorare in un posto così? In bocca al lupo!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti