Google Cars, tracciati e pubblicati milioni di device

Le Google Cars sono nuovamente nell'occhio del ciclone per aver registrato e pubblicato i MAC address di milioni di device Wi-Fi.
Le Google Cars sono nuovamente nell'occhio del ciclone per aver registrato e pubblicato i MAC address di milioni di device Wi-Fi.
Google Cars, tracciati e pubblicati milioni di device

Un nuovo problema relativo alla privacy degli utenti potrebbe coinvolgere Google e le Google Cars: secondo quanto riportato da CNet e confermato dall’autorità francese per la protezione dei dati CNIL, infatti, il gigante di Mountain View avrebbe tracciato informazioni riguardanti milioni di dispositivi connessi ad Internet via Wi-Fi durante l’attività delle automobili che giorno dopo giorno scattano foto in tutto il mondo per arricchire il database di immagini per la modalità Street View del servizio Maps.

In particolare, le Google Car avrebbero salvato i MAC Address di un’enorme quantità di dispositivi, siano essi smartphone, laptop o altri gadget dotati di connettività Wi-Fi. Tali informazioni sarebbero poi state pubblicate online dal colosso delle ricerche e figurerebbero ora nel database realizzato dalla società per implementare nuovi strumenti atti a migliorare la geolocalizzazione tramite moduli GPS, il cui accesso è aperto a chiunque voglia consultare i dati ivi contenuti.

La vicenda non rappresenta la prima macchia nel curriculum delle Google Car, già accusate in passato di comportamenti atti a violare la privacy degli utenti: nel mese di giugno del 2010, ad esempio, dalla Francia sono stati

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dubbi sui dati collezionati dalla società di Mountain View in merito alle password degli utenti residenti nelle zone perlustrate dalle autovetture. In più occasioni, poi, l’operato delle stesse è finito nell’occhio del ciclone a causa delle preoccupazioni dei cittadini sulle possibili violazioni della propria riservatezza.

La scoperta degli ultimi giorni si aggiunge poi a quella firmata sempre da CNet di alcune settimane fa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un comportamento anomalo da parte di alcuni smartphone Android, i quali in alcuni casi potrebbero aver archiviato informazioni riguardanti gli altri dispositivi presenti nelle vicinanze e le avrebbero inviate alla società di Mountain View. Da parte del gigante statunitense in tale occasione non è giunta alcuna dichiarazione ufficiale, ma l’ulteriore conferma giunta nei giorni scorsi potrebbe costringere la società a fare luce sulla vicenda.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti