Google Calendar anche offline con GSync

Google Calendar anche offline con GSync

Perno fondamentale nell’uso di un dispositivo mobile è la sincronizzazione con gli altri strumenti usati per tracciare le nostre relazioni e le nostre attività. Non avrebbe molto senso, infatti, possedere un cellulare la cui rubrica risulta non aggiornata rispetto a quella che abbiamo sul dekstop, o dove un evento inserito nel nostro calendario online richiederebbe un corrispondente aggiornamento manuale nel nostro smartphone.

Programmi per la sincronia di questo tipo di dati ne esistono molti, a partire da quanto la Microsoft offre per Outlook ed Exchange, grazie ad ActiveSync. Avevamo inoltre già parlato di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Ma se la nostra abitudine è quella di usare servizi online piuttosto che applicativi desktop, il supporto di default non basta.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un’applicazione nata nell’agosto di quest’anno dalla mente dell’italiano Fabio Romani, è un freeware per Windows Mobile che permette di importare il calendario e i contatti di Google nel proprio dispositivo. Per adesso, infatti, non è ancora supportata la sincronizzazione, anche se l’autore promette di supportare questa funzionalità in una delle prossime versioni.

Una volta installato il programma, occorre specificare utente e password del proprio account Google e si è già in grado di lanciare un’acquisizione dei dati. Inoltre, si può definire il calendario dal quale attingere i dati e un intervallo di date entro il quale acquisire, per evitare di volta in volta il download di tutto il proprio storico di impegni.

Si può anche decidere se cancellare o meno i dati già esistenti nel proprio dispositivo ad ogni operazione di presa in carico dei dati. Comodo palliativo a quanto dicevamo: la mancanza, appunto, di una vera e propria sincronia tra l’account google e il palmare.

Da non sottovalutare anche la funzione di acquisizione dei contatti, che permette di gestire la propria rubrica indirizzi un po’ come è possibile fare con Android. Le differenze consistono nella possibilità, da parte di quest’ultimo, di effettuare una vera e propria sincronia dei dati, in maniera automatica.

Ritengo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un software davvero promettente.

Nel momento in cui riuscirà ad implementare una vera e propria sincronia dati, avrà tutte le carte in regola per diventare un must per i possessori di Windows Mobile che usufruiscono dei servizi di BigG.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti