/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/11/google_translate_brevetti_europa.jpg)
Google tradurrà ufficialmente i brevetti in oltre 30 lingue, comprese le 28 lingue europee, il cinese, il russo, il coreano e il giapponese. È quanto stabilito dall’accordo tra l’azienda con base a Mountain View e l’
Viene quindi confermata la
Secondo il presidente dell’EPO, Benoit Battistelli, «La traduzione automatica aiuta a superare le barriere linguistiche e a rendere le informazioni contenute nei brevetti accessibili e disponibili a livello globale. Il nuovo strumento di traduzione è un ulteriore passo per migliorare l’innovazione in Europa e consentire alle imprese europee di competere allo stesso livello con concorrenti di altre regioni»: un riferimento, questo, agli scontri tra i paesi europei che hanno impedito, nel corso degli anni passati, di arrivare ad un accordo sulla lingua ufficiale del brevetto. Il vantaggio economico sarà a questo punto consistente, considerato anche il fatto che ottenere la traduzione di un brevetto in Europa può arrivare a costare fino a 10.000 €.
Da parte sua Google potrà affinare la tecnologia di traduzione del suo Google Translate, soprattutto per le lingue russa, giapponese, cinese e coreana, per un progetto che dovrebbe terminare circa nel 2014.