Google Bookcase, una libreria online infinita

Google WebGL Bookcase è una libreria multimediale online consultabile via browser, con un numero di titoli incredibile
Google WebGL Bookcase è una libreria multimediale online consultabile via browser, con un numero di titoli incredibile
Google Bookcase, una libreria online infinita

Google ha appena lanciato Bookcase, un nuovo progetto che mira a realizzare una vera e propria libreria multimediale online da consultare semplicemente attraverso il proprio browser. Le possibilità sono tante, ed è chiara l’intenzione da parte dell’azienda di Mountain View, ovvero la volontà di fornire nuovi strumenti accattivanti e tecnologicamente avanzati che possano avvicinare l’utente alla lettura.

I titoli presenti in Google WebGL Bookcase provengono dal catalogo di Google Libri e sono stati divisi in 28 diverse categorie. Oggi se ne trovano più di 10.000. Il servizio è in grado di ospitare un numero quasi infinito di volumi, in una libreria a forma di elica navigabile in alto e in basso, a destra e a sinistra, semplicemente tramite i movimenti del mouse.

È possibile consultare i testi per genere o ricercare un titolo specifico, oppure ancora semplicemente scorrendo la libreria per vedere se è presente qualche titolo che interessa a prima vista tra la miriade di copertine visualizzate.

Gli effetti visivi si devono a WebGL, tecnologia sperimentale incorporata in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Bookcase offre pertanto una comoda alternativa a chiunque voglia appassionarsi alla lettura, mettendo a disposizione una libreria interamente consultabile senza doversi alzare dalla propria scrivania. Di seguito il filmato di presentazione che mostra il funzionamento del servizio.

[youtube]6GqhJDPi-Ug[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti