Google Book di nuovo sotto accusa

Google Book di nuovo sotto accusa

Non c’è pace per Google Book. Dopo le accuse di autori ed editori, dopo la denuncia sopportata negli Stati Uniti, una nuova offensiva proviene ora dalla Francia da parte della Syndicat National de l’Edition (SNE). «Le Syndicat national de l’èdition intervient volontairement, aux côtès du Groupe La Martinière, dans la procèdure engagèe le 6 juin 2006 contre Google Inc. et Google France sur le fondement de la contrefaçon de droit d’auteur et pour la dèfense de l’intèrêt collectif de la profession» (PDF), insomma si torna a procedere per via legale contro il servizio di digitalizzazione dei libri.

L’accusa non è troppo dissimile dalle precedenti: Google Book mette illegalmente a disposizione estratti di libri senza la necessaria autorizzazione. Non troppo dissimili rispetto al passato anche le discolpe ostentate da Google: la disponibilità del materiale non implica la possibilità di riprodurre il libro, l’accesso ai contenuti non può essere sequenziale, il servizio non viola la legge. 24 Ottobre, la denuncia è stata depositata da SNE e Le Martinière. La parola passa alla Corte.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti