Google, balzo in borsa

I risultati positivi registrati nel terzo trimestre, il buon momento del settore e le buone prospettive avanzate da Merryl Lynch configurano un quadro decisamente roseo per Google: il titolo balza così in borsa salendo addirittura a 330 dollari per azione
I risultati positivi registrati nel terzo trimestre, il buon momento del settore e le buone prospettive avanzate da Merryl Lynch configurano un quadro decisamente roseo per Google: il titolo balza così in borsa salendo addirittura a 330 dollari per azione
Google, balzo in borsa

La legge dei grandi numeri sembra essere diventata ormai la legge dei motori di ricerca: ad ogni comunicazione relativa ai risultati fiscali del trimestre il bollettino indica una crescita imponente e, dopo i brillanti risultati di Yahoo!, anche Google conferma la tendenza in atto ormai da tempo. Da più parti si sottilinea inoltre che risultati tanto fiorenti per entrambi i motori fossero quasi inaspettati in quanto il periodo estivo (compreso nella valutazione dell’ultimo trimestre) configura notoriamente un momento di stanca per il mercato.

I ricavi netti per Google ammontano nel trimestre a 381.2 milioni di dollari, ovvero 1.32 dollari per ogni azione. Per gli investitori si tratta dunque di un momento d’oro in quanto, a seguito delle buone prospettive avanzate da Merryl Lynch sui risultati di breve periodo del pacchetto azionario, la quotazione è balzata da 300 a 330 dollari con un balzo improvviso del 10%. La stessa Merryl Lynch ha però allo stesso tempo bacchettato Google per l’eccessiva concentrazione del proprio mercato sulla pubblicità: in questo Yahoo! risulta essere meglio posizionato per aver meglio diversificato la propria offerta e le proprie fonti di introito.

La crescita di Google è valutata in una percentuale del 96% rispetto a 12 mesi prima e del 14% rispetto al trimestre precedente. Importante il nuovo assetto che premia i siti Google rispetto al network AdWords: il 56% degli introiti (885 milioni, +20%) proviene infatti da pagine proprie mentre il 43% (675 milioni, +7%) proviene dai siti affiliati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti