/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/10/google-napoli.jpg)
Oltre due mila opere d’arte provenienti dai più rinomati musei napoletani sbarcano online su Google Arts & Culture, la piattaforma del colosso di Mountain View che digitalizza l’arte e la rende alla portata di tutti in un click.
Dall’arte pittorica di Pompei del Museo Archeologico Nazionale, con i suoi incredibili colori antichi di migliaia di anni, ai dettagli dei capolavori di Tiziano, Caravaggio o Vasari della collezione del Museo e Real Bosco di Capodimonte, passando per gli incredibili spazi delle Catacombe.
Napoli è una città tanto ricca di tesori artistici quanto di cultura e storia. Fra un lungomare e un viaggio in funicolare, vale la pena arrivare a scoprirne ogni suo scorcio e meraviglia nascosta.
L’offerta artistica di Napoli è come la città: eclettica, estremamente varia, stimolante e, soprattutto, unica. Solo qui potrete passeggiare nello sconfinato Bosco di Capodimonte, o ammirare il fasto farnesiano degli appartamenti, a soli pochi passi. Potrete essere immersi nelle opere site-specific al Madre – Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, facendovi guidare attraverso le sperimentazioni dell’arte contemporanea più d’avanguardia, passeggiare fra le sale monumentali del MANN, traboccanti di reperti di civiltà lontane, come i busti degli imperatori, o i ritratti dell’antica Pompei, o esplorare le figure e i colori della Street Art che ravviva la città, raccontate e promosse da INWARD – Osservatorio sulla Creatività Urbana.
Ma le storie che la città può raccontare non sono finite qui. L’Archivio Storico del Banco di Napoli – ilCartastorie le racconta tra i suoi volumi e documenti, come per esempio la storia dietro ai banchi pubblici, o come si arriva dal documento alla divulgazione.
Di storie antiche sono ricche le mura delle Catacombe con i suoi passaggi sotterranei fra le Catacombe di San Gennaro e le Catacombe di San Gaudioso , mentre le voci contemporanee della città sono raccontate dalle collezioni e progetti della Fondazione Napoli Novantanove, che promuove per la prima volta online i 25 manifesti per Napoli, realizzati da artisti internazionali per fornire un contributo all’immagine culturale della città nel suo insieme.
Il viaggio, disponibile online al link