/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/06/news_f2bf9ffc51ab569f.png)
Dopo le molte incursioni nelle questioni politiche riguardanti internet e le telecomunicazioni nel senso più generale, ora Google ha deciso di ufficializzare il suo interessamento per tali temi aprendo un blog incentrato sulle idee, le iniziative e le visioni politiche del gruppo. Si chiama
L’azienda di Mountain View è stata una delle prime ad adottare il metodo del blog tematico per comunicare con i suoi clienti e con i giornalisti, ne ha aperti molti e tutti incentrati su un particolare servizio o su un’attività del gruppo. Attraverso questi blog Google dirama quelli che una volta sarebbero stati comunicati stampa, esprime le sue idee e trova la possibilità di avere feedback dagli utenti.
Per il Public Policy Blog l’intento è raccogliere (almeno al momento) interventi e posizioni su temi quali la privacy, la sicurezza dei minori online, la protezione dei diritti digitali e la net neutrality: tutti temi che lo staff di Google ritiene fondamentali per il futuro della rete e dei suoi utenti e di immediato interesse per le agende politiche di qualsiasi paese e che già sono presenti sul blog. Infatti, nonostante sia stato appena lanciato, il blog non è privo di post in quanto l’iniziativa era già partita internamente da Aprile, sperimentando tale forma di comunicazione con i soli dipendenti.
Nel suo primo post pubblico McLaughlin ha
Le attività di Google nei confronti delle politiche governative affondano le proprie radici nel 2005 e l’anno scorso il gruppo di Mountain View è stata una delle grandi compagnie a richiamare il Congresso sui temi della net neutrality. Quest’anno Google si è