/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/08/logo_google.jpg)
Chi si interessa di Web 2.0 dovrebbe periodicamente visitare alcune risorse on-line come i
e le risorse dedicate
. Navigando in questi siti, si può apprendere dell’esistenza di alcune applicazioni davvero sorprendenti e poco pubblicizzate.
Tra queste soluzioni, le
rappresentano un alleato sicuramente molto interessante per tutte quelle aziende e quelle organizzazioni che intendono servirsi delle potenzialità del Web 2.0, senza doverne sostenere i costi di sviluppo e di progettazione.
Google Apps è un ambiente riservato a un’azienda o a un’organizzazione che già dispone di un dominio Web personalizzato che, registrandosi al servizio (disponibile anche in versione gratuita o a pagamento a seconda delle necessità), può utilizzare alcuni servizi Web di Google in un ambito riservato.
Secondo le logiche delle Intranet, Google Apps permette quindi di gestire una “Internet” parallela, il cui accesso è limitato solo alle persone registrate dall’amministratore di sistema. Tra le applicazioni disponibili, i dipendenti dell’azienda (o comunque gli iscritti al dominio), possono utilizzare Wiki (
), calendari condivisi, sistema di messaggistica istantanea, documenti on line (
) e altro ancora.
Per le aziende che puntano a diventare
, Google Apps è sicuramente un mondo da esplorare con attenzione.