Google annuncia nuove funzioni a favore della sostenibilità

Google annuncia nuove funzionalità per aiutare 1 miliardo di persone a fare scelte più sostenibili nella loro vita quotidiana.
Google annuncia nuove funzionalità per aiutare 1 miliardo di persone a fare scelte più sostenibili nella loro vita quotidiana.
Google annuncia nuove funzioni a favore della sostenibilità

Google annuncia nuove funzionalità per aiutare un miliardo di persone a fare scelte più sostenibili nella loro vita quotidiana, sia mentre si recano al lavoro, sia mentre viaggiano o sono a casa. Tra le più importanti si segnalano i tragitti eco friendly in Google Maps, che dopo il lancio ufficiale negli Stati Uniti dello scorso aprile arrivano anche da noi su Android e iOS, più degli aggiornamenti nella ricerca dei voli e degli hotel, sempre all’insegna dell’eco-sostenibilità. L’obiettivo che accomuna tutte queste iniziative è infatti rendere l’opzione sostenibile la scelta più semplice. Dice Sundar Pichai, CEO di Google e Alphabet:”individualmente, queste scelte possono sembrare di poco conto, ma se le moltiplichiamo per tutti i nostri prodotti, il loro impatto può essere davvero grande”.

Tragitti eco friendly

A partire da oggi, anche in Italia Google Maps sceglierà automaticamente il percorso che comporta la quantità minore di emissioni di carbonio quando l’ora di arrivo stimata è simile a quella dell’itinerario più veloce. Il colosso di Mountain View stima che questo avrà un impatto equivalente a rimuovere 200.000 auto dalla strada ogni anno. Un’aggiunta che va quindi a rendere ancora più completo un servizio già arricchito nei mesi scorsi da un nuovo design e nuove funzioni utili per i vacanzieri, soprattutto relativamente al Covid-19. Nella scheda Esplora, per esempio, non si trovano più solo informazioni sui voli, ma anche altre aggiuntive sulla pandemia e una serie di suggerimenti utili relativi ai luoghi più “tranquilli”, come quelli all’aperto.

Viaggi aerei più sostenibili

Quando i viaggiatori cercheranno i voli su Google, d’ora in poi vedranno le emissioni di CO2 associate per ogni volo direttamente nei risultati della ricerca. Google etichetterà quelli che hanno emissioni significativamente più alte, e aggiungerà un badge verde ai voli con emanazioni più basse. Gli utenti potranno vedere perfino la quantità di emissioni associate alle singole poltrone per ogni percorso aereo, e trovare quindi rapidamente le opzioni che inquinano meno. Per produrre queste stime, l’azienda di Mountain View combinerà i dati dell’Agenzia europea per l’ambiente con le informazioni specifiche sui voli che otterrà dalle compagnie aeree e da altri fornitori, come il tipo di aeromobile, la distanza del viaggio e il numero di posti in ogni classe di posto.

Dagli Hotel alle funzioni rivolte ai bike lovers

Google permetterà a tutti di vedere quando un hotel ha preso impegni significativi per pratiche sostenibili – comprese cose come la riduzione dei rifiuti, l’efficienza energetica e le misure di conservazione dell’acqua, fino all’eventuale certificazione Green Key o EarthCheck. Prossimamente, infine, arriveranno anche nuove funzioni rivolte ai bike lovers. Per semplificare gli spostamenti in bicicletta, infatti, Google introdurrà su Android e iOS nei prossimi mesi una funzionalità chiamata Navigazione leggera. Tramite essa i ciclisti potranno vedere rapidamente dettagli importanti sul loro percorso senza dover tenere lo schermo acceso o accedere alla navigazione passo-passo, così da poter mantenere l’attenzione dove deve essere, ovverosia sulla strada.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti