Google annuncia le API di Google+

Google annuncia le API di Google+

Anche se forse non avrà i numeri di Facebook, Google+ ha comunque attirato diversi milioni di utenti. Il compito dell’azienda di Mountain View è ora quello di far aumentare la permanenza sul sito ed è per questo che ha pubblicato le prime API per gli sviluppatori. Le applicazioni e i giochi, così come accaduto per Facebook, saranno molto importanti per la crescita del social network.

Inizialmente le API saranno focalizzate solo sui dati pubblici, come le informazioni del profilo o i messaggi più recenti. Nessuna possibilità quindi di accedere ai post privati, alle cerchie e a tutti gli altri dati che l’utente non desidera rendere pubblici. Per utilizzare queste informazioni, lo sviluppatore deve inviare richieste HTTP. Ovviamente, come per le app su Facebook, è necessario richiedere il permesso di accesso al profilo degli utenti.

La scrittura delle applicazioni può essere fatta utilizzando uno dei linguaggi noti, tra cui Java, Python, Ruby, PHP e .NET, per i quali Google ha rilasciato specifiche librerie open source. Le API di Google+ sono disponibili sul sito Google Developers, dove gli sviluppatori possono trovare anche la documentazione e i tool di sviluppo.

L’azienda invita alla creazione delle app per fare i primi test con la piattaforma Google+, ancora in fase sperimentale. Il social network infatti non è aperto a tutti, ma è necessario chiedere un invito agli utenti già iscritti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti