Google Analytics per monitorare le visite sul proprio blog Wordpress

Google Analytics per monitorare le visite sul proprio blog Wordpress

Chiunque abbia un sito o un blog saprà bene quanto sia importante tenere sotto controllo le visite ricevute dagli utenti: pochi o molti che siano, conoscere cosa leggono permette di scoprire ciò che prediligono e, inoltre, di valutare come vengono accolti gli articoli pubblicati.

A questo scopo, la soluzione ideale è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, messo a disposizione gratuitamente dal colosso di Mountain View.

Lo strumento raccoglie statistiche sul traffico molto accurate e ricche di dettagli, e il tutto a portata di mano, impiegando il minimo sforzo.

Per implementare Google Analytics, ad esempio, in un blog su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’operazione è piuttosto semplice: basta

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, atto a inserire automaticamente il codice di Analytics all’interno delle pagine del blog.

Finito il download, bisogna estrarre l’archivio e caricarlo nella cartella “plugin“, che si trova come sottocartella di “wp-content“.

A questo punto, sarà necessario attivare il plugin alla voce omonima sulla bacheca del proprio WordPress, accedere ad Analytics, registrarsi e copiare il codice identificativo.

Una volta rientrati su WordPress, basterà incollarlo nell’apposito spazio presente su “Impostazioni Analytics” e salvare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti