/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/06/news_2a663158f31f3c82.jpg)
Mentre stentano a risolversi le
«Oggi invitiamo i produttori di notizie che rientrano nelle oltre 25mila fonti di Google News a diventare partner ufficiali di YouTube per condividere con maggiore semplicità le notizie in formato video sia su YouTube che su Google News» si legge nel
Sottoscrivendo il programma per i partner, i produttori di contenuti giornalistici non solo avranno la possibilità di guadagnare maggiore visibilità su YouTube, ma potranno anche usufruire della segnalazione dei loro video sulle trafficate pagine di Google News (a patto di aver reso disponibile la funzione "embed"). L’hosting per i filmati sulla piattaforma di video sharing sarà gratuito e gli editori potranno attivarsi per inserire annunci pubblicitari sulle pagine dei loro filmati, dividendo i ricavi con Google.
Come per i tradizionali account, i partecipanti al programma potranno poi usufruire degli strumenti di YouTube Insight per analizzare le caratteristiche del traffico generato online dai loro video, una risorsa importante per meglio calibrare la propria offerta e naturalmente le peculiarità delle campagne di advertising. Grazie al particolare accordo tra YouTube e Google News, la società di Mountan View assicura inoltre agli editori una maggiore visibilità e un ampio bacino di utenti, condizioni che potrebbero favorire un aumento del traffico online verso i siti web di news partecipanti alla nuova iniziativa.
Il nuovo progetto di Google mira a coinvolgere maggiormente gli editori dei giornali non solo sul fronte della produzione dei contenuti, come già avviene sul suo servizio News, ma anche su quello ben più complesso dell’advertising, offrendo nuove possibili fonti di ricavo. Numerose agenzie di informazione potrebbero dunque sbarcare su YouTube per ampliare il loro bacino di utenti e incentivare il traffico verso le loro pagine, ma difficilmente la nuova iniziativa di Google modificherà gli attuali assetti. Buona parte dei giornali online sfruttano piattaforme proprietarie o altamente personalizzate per diffondere i loro contenuti video in Rete, condizione che garantisce un maggiore controllo sulla distribuzione e la gestione dei filmati. L’opportunità offerta da YouTube potrebbe essere dunque sfruttata al solo scopo di guadagnare maggiore visibilità su Google News attraverso l’embed di alcuni contenuti appositamente selezionati.
Infine, sempre sul fronte dell’informazione il portale per il videosharing ha da poco