Google aggiorna la funzione Maps dedicata al Covid-19

Google migliora l'opzione che all'interno dell'app fornisce informazioni dettagliate riguardanti la diffusione della pandemia da Covid-19.
Google migliora l'opzione che all'interno dell'app fornisce informazioni dettagliate riguardanti la diffusione della pandemia da Covid-19.
Google aggiorna la funzione Maps dedicata al Covid-19

Lo scorso mese di settembre, Google ha integrato su Maps una nuova funzione che mostra la media settimanale di nuovi casi Covid-19 basandosi su una serie di informazioni tratte da diverse fonti attendibili, tra le quali spiccano la Johns Hopkins University, il New York Times e Wikipedia. Queste, a loro volta, le ottengono da enti come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i governi e gli ospedali della zona.

Grazie a questa funzione, tramite un apposito livello si può quindi visualizzare il numero di contagi da regione a regione, semplicemente premendo sul tasto per la gestione della mappa e, successivamente, sulla voce “informazioni sul Covid-19”. Il livello mostra poi la media del numero di nuovi casi ogni 100.000 persone, calcolata su un periodo di 7 giorni. Indica inoltre se i casi sono in aumento o in diminuzione.

Google Maps funzione Covid-19

Da oggi questo vero e proprio servizio si arricchisce di nuove caratteristiche grazie a un aggiornamento alla app che permette a Google Maps di includere ora dati sulla quantità di casi rilevati in un’area specifica, e tutti i collegamenti alle notizie fornite in tempo reale dalle autorità locali e dagli utenti attraverso i loro feedback.

Tra le più importanti, quelle relative all’affollamento sui mezzi pubblici, davanti ai presidi dove vengono eseguiti i tamponi e via discorrendo. L’applicazione dà informazioni anche sul cibo da asporto, indicando i tempi di previsione di una consegna e rendendo possibile addirittura le ordinazioni direttamente tramite essa.

Precisazione sui dati da Google

Se una zona è interessata dal coronavirus, Google Maps conferisce informazioni pertinenti sui luoghi coinvolti. Tuttavia l’azienda ci tiene a precisare che:

Questi dati cambiano rapidamente e potrebbero non rappresentare alcuni casi ancora in fase di segnalazione. I conteggi totali includono sia i casi confermati sia i casi probabili in alcune località. I casi probabili vengono identificati da funzionari della sanità pubblica e vengono usati i criteri sviluppati da autorità di governo. Per alcune aree geografiche potrebbero non essere disponibili dati poiché le autorità locali non li hanno pubblicati o non l’hanno fatto di recente. I dati relativi al coronavirus vengono monitorati e aggregati da varie fonti. Queste vengono aggiornate in momenti diversi e potrebbero utilizzare metodi differenti per la raccolta dei dati”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti