/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/10/digi.jpg)
Che
Al momento non sono stati diffusi dettagli in merito all’entità dell’esborso economico messo in campo dal gruppo californiano per portare a termine l’operazione. Non è dato a sapere nemmeno in che modo bigG sfrutterà la tecnologia di Digisfera all’interno di Street View. Con tutta probabilità le immagini a 360 gradi saranno rese in modo maggiormente realistico o interattivo, stimolando l’utente a visitare qualsiasi location del pianeta attraverso il proprio browser desktop, il display touchscreen di smartphone e tablet oppure un visore VR. Di seguito un estratto dal comunicato comparso sulle pagine del sito ufficiale.
Siamo felici di annunciare che Digisfera si unirà a Google. Abbiamo avviato l’attività circa cinque anni fa e avuto modo di collaborare nel tempo con interessanti progetti riguardanti la fotografia a 360 gradi. Poterci unire al team Street View di Google ci rende felici, con l’obiettivo di continuare a costruire una grande esperienza relativa alla fotografia panoramica.
Come conseguenza dell’acquisizione, il sistema PanoTag sviluppato da Digisfera non sarà più disponibile a partire dal 31 ottobre e il software Marzipano diventerà invece open source.
Come conseguenza della nostra prossima avventura, non ci sarà più possibile sviluppare PanoTag, che non verrà più supportato. Siamo al lavoro per rendere open source il viewer Marzipano, entro le prossime settimane, e speriamo che questo introduce benefici per l’intera community legata alle fotografie panoramiche.