Google acquisisce Motorola Mobility, per 12,5 miliardi

Google acquisisce Motorola Mobility, per 12,5 miliardi

La

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è arrivata ieri, nella giornata di Ferragosto: Google ha acquisito Motorola Mobility, a fronte di un esborso economico pari a 12,5 miliardi di dollari. L’obiettivo è quello di inglobare la divisione e le tecnologie di una tra le aziende che hanno fatto la fortuna di Android, in modo da estendere ulteriormente il proprio portfolio
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, essenziale per il successo in ambito mobile.

Le due realtà uniscono dunque le loro forze, per rafforzare la propria efficacia nella sfida ai prodotti Apple nei settori smartphone e tablet. Aver inglobato uno tra i produttori storici di device cellulari non significa però per Google abbandonare il suo ruolo principale, quello che fino ad oggi ha visto bigG vestire i panni di sviluppatore della piattaforma Android.

Alcuni prodotti come la linea Nexus beneficeranno dunque dell’acquisizione, ma il sistema operativo continuerà a mantenere la propria natura open source e potrà essere equipaggiato da qualunque azienda concorrente, evitando così il rischio che alcuni produttori volgano il proprio interesse altrove, come ad esempio verso l’alternativa di casa Microsoft.

Si tratta a tutti gli effetti di una mossa che non potrà che avere ripercussioni sul mercato mobile, le cui conseguenze saranno apprezzabili solo nel momento in cui si potranno analizzare i dati di vendita dei device

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
dopo la commercializzazione delle nuove creazioni nate dalla sinergia Google-Motorola.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti