Google acquisisce il riconoscimento facciale di PittPatt

Google acquisisce il riconoscimento facciale di PittPatt

Nuova

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per Google. Il gruppo di Mountain View ha messo le mani su PittPatt, e sulla tecnologia di riconoscimento facciale sviluppata dalla società statunitense.

L’annuncio, come ormai da tradizione per quanto riguarda questo tipo di operazioni portate a termine da bigG, arriva dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dell’azienda, con un comunicato nel quale si cita come grazie all’accordo siglato sarà possibile per Pittsburgh Pattern Recognition raggiungere un bacino d’utenza più esteso.

Sono molti gli ambiti di applicazione nei quali potrà essere integrata la tecnologia per la rilevazione dei volti in immagini e filmati, come Picasa, YouTube, Google Goggles o addirittura il neonato social network

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dove potrebbe ad esempio facilitare l’identificazione delle persone che figurano negli album, semplificando così il processo di tagging.

PittPatt, nel commentare la notizia, assicura che continuerà a lavorare alacremente al fine di perfezionare i propri sistemi per i più diversi scopi: dall’organizzazione delle fotografie allo sviluppo di software dedicati ai dispositivi mobile come smartphone e tablet.

Stesso tono entusiastico per bigG, che attraverso un portavoce anticipa l’intenzione di creare una sinergia tra le due realtà, con lo scopo a migliorare l’esperienza di utilizzo di prodotti e servizi a marchio Google. Nessun dettaglio, per il momento, in merito ai termini economici dell’acquisizione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti