Google+ a quota 20 milioni, 370.000 gli italiani iscritti

Google+ a quota 20 milioni, 370.000 gli italiani iscritti

Al raggiungimento dei primi

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, in molti avevano identificato in Google+ il vero antagonista di Facebook nell’ambito dei social network. La piattaforma di Mountain View continua a macinare record, raggiungendo a tre settimane di distanza dal lancio i 20 milioni di visitatori unici.

Analizzando le cifre nel dettaglio, si apprende che dal 29 giugno al 19 luglio hanno effettuato accesso a Google+ 5,31 milioni di persone dagli Stati Uniti, 2,85 milioni dall’India, 0,87 milioni dal territorio britannico e 0,86 milioni dal Canada. Segue il Taiwan con 0,52 milioni, mentre sorprendentemente la Cina è assente dalla top ten. Altre statistiche raccolte parlano di una prevalenza di uomini iscritti, pari al 57%.

[nggallery id=2429 template=inside]

Un bacino d’utenza, quello di Google Plus, destinato a crescere ulteriormente nel prossimo periodo, quando la creazione degli account sarà aperta a tutti. Al momento, infatti, per accedervi è ancora necessario disporre di un invito. La piattaforma può contare inoltre sul recente lancio dell’applicazione dedicata ad iPhone e iPad. Sui device Android il software è disponibile fin dall’esordio del social network, mentre per quanto riguarda Windows Phone ancora non ci sono novità.

Focalizzando l’attenzione sul nostro paese,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che sono meno di 370.000 gli italiani iscritti, stando a un’indagine ComScore condotta su un campione di 2.000.000 di utenti. Anche in questo caso, si tratta di un numero che certamente non tarderà ad aumentare, a conferma di come Google abbia fatto tesoro dei propri errori passati (Orkut e Buzz su tutti), per mettere a punto un social network in grado di arrivare a confrontarsi in breve tempo con la creatura di Mark Zuckerberg.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti