Google+: 400 milioni di utenti entro fine 2012

Google+ crescerà nel 2012 fino a raggiungere 400 milioni di utenti, secondo una previsione del LA Times
Google+ crescerà nel 2012 fino a raggiungere 400 milioni di utenti, secondo una previsione del LA Times
Google+: 400 milioni di utenti entro fine 2012

Google+, il social network

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a fine giugno dal colosso di Mountain View, ha fatto registrare una partenza piuttosto lanciata, per poi rallentare il proprio ritmo nel corso dell’autunno. Un andamento altalenante, che potrebbe però portare la piattaforma ad accogliere ben 400 milioni di utenti entro la fine del 2012.

È questa la previsione del LA Times, ottenuta semplicemente moltiplicando il numero di nuovi account aperti quotidianamente (oggi pari a 625.000) per il numero dei giorni che separano dal termine del prossimo anno. Il risultato rappresenta una cifra che porterebbe

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in 18 mesi, ad avere la metà degli iscritti che in questo momento può vantare Facebook, ovvero circa 800 milioni.

[nggallery id=2547 template=inside]

Si tratta di un calcolo basato sulle statistiche attuale, dunque suscettibile di variazioni dovute ai fattori più disparati: nuove funzionalità introdotte, calo o crescita dell’interesse da parte dell’utenza, ingresso di altri protagonisti sulla scena 2.0 e altro ancora. In termini di feature, oggi Google+ ne può vantare alcune non offerte dal concorrente principale, come la possibilità di effettuare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(videochiamate) con più persone, anche da dispositivi smartphone e tablet.

Va comunque specificato che la crescita di un social network, come visto nell’ultimo periodo, non corrisponde per forza di cose al declino di un altro. Sempre più persone attivano infatti profili su piattaforme diverse, utilizzando un servizio o l’altro per soddisfare esigenze differenti, ad esempio lo scambio di messaggi e l’organizzazione di eventi su Facebook, la condivisione di fotografie e video su Google+, la pubblicazione di articoli e altro materiale su Twitter.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti