Google +1 debutta in Italia

Google +1 debutta in Italia

Il pulsante +1 di Google debutta oggi a livello internazionale. Dopo una prima fase riservata al motore di ricerca in lingua inglese, la nuova funzionalità è disponibile anche in Italia, in modo da consentire agli utenti di attribuire il proprio giudizio positivo a siti e contenuti indicizzati nelle SERP.

Un’introduzione senza dubbio ispirata dal successo ottenuto dal tasto Mi Piace presente sulle bacheche di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, oggi divenuto indice di gradimento per il materiale pubblicato sul social network, con la quale Google intende coinvolgere i navigatori stessi nel dare più o meno rilevanza a una fonte, consentendo loro di fornire consigli sui click da effettuare ai propri contatti.

A darne l’annuncio è un post pubblicato sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dell’azienda, in cui Alessio Cimmino (Corporate Communications & Public Affairs Manager) riassume in poche righe il principio su cui si basa il funzionamento del Google +1:

Un consiglio vale più di mille ricerche e, per questo, siamo lieti di informarvi che da oggi il pulsante +1 verrà introdotto in tutto il mondo. La nuova funzionalità sarà attiva a partire dai prossimi giorni, quindi non mancate di offrire il vostro contributo e usufruire dei consigli che i vostri amici faranno comparire fra i risultati della ricerca.

Per interagire con il tasto +1 non bisognerà far altro che possedere un account Google, attraverso il quale sarà possibile in ogni momento visualizzare l’elenco delle preferenze assegnate e, se necessario, rimuoverle in modo che non vengano condivise con i propri contatti. Di seguito, un video esplicativo sulla nuova funzionalità di bigG.

[youtube]SpzWVuhRHdo[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti