GoLive2: la rete sociale per i bambini

GoLive2: la rete sociale per i bambini

Quando si parla di Web 2.0 con le sue innumerevoli possibilità di relazione reciproca fra gli internauti, spesso non si considera che fra i navigatori più appassionati e più abili, anche perché più elastici nell’imparare i meccanismi delle nuove tecnologie, ci sono anche i bambini.

Fra le tante polemiche sui pericoli in cui i più piccoli possono incorrere su Internet, specialmente se lasciati soli davanti al PC da genitori sempre più impegnati che delegano alla rete il ruolo di baby sitter, è da tenere presente che il Web offre molti servizi appositamente ideati e realizzati per i bambini.

Quando usufruiscono di questi servizi, i bambini non hanno bisogno di scardinare la loro visione della realtà, per adattarla a schemi di interpretazione propri degli adulti, ma trovano la possibilità di sviluppare le loro caratteristiche individuali, utilizzando Internet come occasione di arricchimento e di potenziamento del loro modo di essere.

Fra i mondi virtuali dedicati ai più piccoli è da segnalare quello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una rete sociale adatta a promuovere l’interazione fra i bambini. Essi in GoLive2 possono utilizzare degli avatar che li rappresentano, per giocare e incontrare gli altri piccoli membri della comunità.

In entrambe le sezioni in cui si suddivide il sito, Wowbotz per i bambini e Mystikats Kutties per le bambine, si possono visitare molti luoghi, nei quali è possibile incontrare amici e chattare con loro. Ai piccoli utenti di GoLive2 è consentito anche caricare immagini personali e video oggetto di condivisione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti