Goggles: la ricerca visuale arriva su iPhone

Google ha aggiornato la propria Mobile App per iPhone con Goggles, il servizio di "scatta e cerca" finora disponibile solo su Android
Google ha aggiornato la propria Mobile App per iPhone con Goggles, il servizio di "scatta e cerca" finora disponibile solo su Android
Goggles: la ricerca visuale arriva su iPhone

Google Goggles, il servizio che consente di usare i servizi di ricerca di Google scattando una foto, è disponibile da ieri anche per iPhone. Fino ad oggi si poteva usare solo su dispositivi Android. Per il cellulare Apple, la funzione è stata integrata in Google mobile app, l’applicazione gratuita che già permetteva di eseguire ricerche vocali.

Il funzionamento di Goggles è semplice: basta avviare l’applicazione, puntare un oggetto con la fotocamera, fotografarlo e lasciare che Google lo riconosca e fornisca i risultati della ricerca. Non verranno mostrati solo i risultati tipici dell’indice di Google, ma anche immagini simili, risultati pertinenti, traduzioni del testo, funzionalità che si integrano nel cellulare. Fotografando il codice a barre di un libro si potrà navigare su Google Libri per cercare recensioni degli utenti, fotografando un monumento si potranno visualizzare altre foto simili o una mappa con indicazioni stradali.

[nggallery id=45 template=inside]

Nuova la ricerca per testi: fotografando una piccola porzione di testo, Goggles è in grado di estrarre dalla foto le parole e inviarle ad al proprio servizio di traduzione per ricevere il testo trascritto nella propria lingua. Comodissima, e lascia quasi senza parole, la ricerca che parte dalla foto un biglietto da visita: Google riconosce numero di telefono, e-mail, indirizzo e consente di aggiungere queste informazioni ai contatti del cellulare.

Ricerca Goggles per biglietto da visita

Fotografando un biglietto da visita, con Goggles è possibile aggiungere i dati di contatto alla rubrica del cellulare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, secondo quanto indicato da Google stessa, funziona molto bene per libri, vini, monumenti, quadri, loghi e biglietti da visita. L’applicazione è gratuita, al momento solo in inglese ed è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

solo per iPhone 3GS e iPhone 4. Per attivare Goggles, una volta lanciata l’applicazione Google mobile, si dovrà agire sul menu Impostazioni / Google Goggles.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti