Gnome, KDE, IceWM e tutto Debian per Android

Gnome, KDE, IceWM e tutto Debian per Android

Che le personalizzazioni dei sistemi operativi basati su GNU/Linux abbiano come unico limite la fantasia e l’abilità tecnica delle persone che le realizzano è un fatto ben noto. Facile quindi aspettarsi da Android, basato proprio sul pinguino, una flessibilità molto simile.

E anche se la speranza di vedere device equipaggiati con Android un pò ovunque durante il Mobile World Congress sia stata per la maggior parte disillusa, l’underground dietro a questo sistema operativo sta sfornando di giorno in giorno novità interessanti. Ancora molto per addetti ai lavori, certo, ma interessanti e impensabili da fare sui prodotti della concorrenza.

Così, dopo il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

utile per fare qualche tentativo pionieristico su altri smartphone, è arrivata una versione di Debian che gira direttamente dentro al sistema operativo di BigG.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha infatti creato un’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di una delle distro GNU/Linux più conosciute al mondo in grado di funzionare all’interno di un terminale Android, da riga di comando, e senza bisogno di formattazioni o pericolose sovrascritture della ROM. È come se fosse un programma a se stante in tutto e per tutto, solo che è un sistema operativo completo.

E su questa Debian è possibile installare X-Windows, un Windows managar a piacimento, (l’autore consiglia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per le sue doti di leggerezza e responsività, ma si può installare IceVM, XFCE e persino Gnome oppure KDE), e programmi come AbiWord e Gnumeric, le controparti open source dei ben più conosciuti Word ed Excel.

Infine, grazie a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e ad una manciata di altre configurazioni, ci si è collegati in remoto a questo sottosistema locale, accedendo a tutto l’ambiente grafico.

Certo, dimensioni dello schermo, tastiera hardware ridotta e il mancato supporto ad un vero mouse rendono anche le operazioni di base un po’ difficoltose, ma lo scenario aperto da questo tipo di hack è veramente notevole.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti