/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/07/screen-shot-2013-07-23-at-14646-pm.jpg)
Oggi ne stanno parlando tutti perché su alcuni media americani è stata ripresa la notizia che Google ha inserito mail pubblicitarie in Gmail dopo l’introduzione delle nuove tab. Cominciate a non fare gli scandalizzati: la pubblicità su Gmail c’è da sempre e se non ve ne accorgete è perché utilizzare strumenti come adblock per evitarla. Google si legge le vostre email per spammarvi pubblicità mirata. Il che secondo me è positivo: Gmail offre un servizio ottimo senza chiedere nulla in cambio!
Comunque, torniamo alle mail di pubblicità che da qualche giorno
Un modo per disabilitare questa funzione c’è: nelle impostazioni di Gmail infatti potete scegliere quali tab usare e basta semplicemente togliere la spunta a quella delle promozioni per non ricevere più questo tipo di mail. Certo a quel punto ci perdete il filtro automatico creato da Google.
Unica alternativa è tornare alla vecchia Gmail. Personalmente non ho ancora ricevuto questo tipo di email per cui non ho provato, ma immagino che non sia possibile creare un filtro per mittente ed escludere così questi messaggi dalla propria casella di posta.
Se usate Gmail sul web, vi consiglio di dare un occhiata ai post che le abbiamo dedicato, in particolare quello sugli shortcut più utili e come abilitare la composizione a tutto schermo.