/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/blog.jpg)
Google continua ad apportare interessanti modifiche al suo servzio per la posta elettronica Gmail. A pochi giorni dall’
A differenza di altri servizi per la posta elettronica, infatti, Gmail non permette la creazione di cartelle personalizzate in cui inserire i propri messaggi, ma consente di etichettare ogni singola email ricevuta e inviata per renderla identificabile con altrettanta facilità. Si possono così creare etichette per i messaggi provenienti dai propri amici, per l’organizzazione di un viaggio, per le mail di lavoro… suddividendo la posta per una consultazione più rapida.
Il sistema per gestire le etichette previsto da Gmail era però molto macchinoso e poco intuitivo, a tal punto da essere utilizzato da un numero relativamente basso di utenti. Partendo da questo presupposto, gli sviluppatori di Google hanno
Per velocizzare ulteriormente la nuova funzione sono state aggiunte anche due scorciatoie da tastiera. Digitando il tasto "v" si accede direttamente alla funzione "Sposta in", mentre attraverso il tasto "l" (L minuscola) si attiva l’elenco delle etichette disponibili. Per utilizzare i comandi da tastiera è necessario attivare la relativa funzione dalle Impostazioni di Gmail.
Le nuove modifiche apportate al famoso servizio di posta rispondono alle numerose istanze degli utenti, che da tempo richiedevano un sistema di catalogazione delle email analogo alla gestione della posta attraverso le cartelle personalizzate.