Sembra quasi che Google provi un certo gusto a raccontare a destra e a manca dove si trovano i suoi utenti.
A pochi giorni dal lancio di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il nuovo servizio per informare i propri contatti del luogo in cui ci si trova tramite Google Maps, la società di Mountain View ha reso disponibile
una funzione simile anche per il suo servizio di posta elettronica Gmail. Il nuovo servizio è al momento disponibile in una versione sperimentale rilasciata dai Labs di Google ed è stata sviluppata nel 20% di tempo libero, messo a disposizione dalla società, da Marco Bonechi, uno degli sviluppatori di Gmail.
Attivando la funzione "Append your location to the signature" disponibile nella scheda Labs di Gmail (versione in inglese), si può ottenere l’inserimento automatico del luogo in cui ci si trova nella firma della propria email inviata con il servizio di posta di Google. Stando a quanto riportato sul
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Gmail, il sistema utilizza di base gli indirizzi IP per determinare la propria posizione, dunque in alcune circostanze potrebbe rivelarsi poco preciso.
Per chi desidera fornire un’informazione maggiormente dettagliata ai propri destinatari, il sistema consente di installare il modulo per la localizzazione di Google Gears, che non si basa sugli IP ma sulle informazioni fornite dalle reti WiFi. In questo caso, dunque, il sistema è del tutto analogo a quello utilizzato da chi sfrutta le potenzialità di Latitude direttamente dal proprio personal computer.
Nonostante abbiano compiuto il loro debutto da poco, i nuovi sistemi di localizzazione automatica di Google hanno sollevato non poche
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
dal punto di vista della privacy. Numerose associazioni per la tutela delle riservatezza temono che alcuni utenti possano utilizzare queste nuove soluzioni tecnologiche in maniera impropria,
mettendo a rischio il diritto alla privacy di ogni comune cittadino. Va comunque specificato che la nuova funzione di localizzazione di Gmail è in fase di sperimentazione ed è naturalmente del tutto opzionale.
Del resto, raccontare di trovarsi in un certo luogo ed essere poi smentiti da una propria email potrebbe avere conseguenze non propriamente esaltanti…
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.