/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/09/gmail.jpg)
In occasione del
La prima piattaforma ad usufruire di questa funzionalità è la casella di posta Gmail, alla quale seguiranno nel corso della prossima settimana le altre due. Navigare tra i propri messaggi in modalità offline è da oggi possibile, utilizzando una particolare
Si tratta di un’applicazione sviluppata partendo dal medesimo principio di funzionamento su cui si basa il client Gmail integrato nei dispositivi tablet. Grazie a questo, gli utenti potranno consultare la propria posta anche laddove non sia disponibile una connessione alla Rete, scrivere nuovi messaggi o archiviare quelli ricevuti, per procedere poi alla sincronizzazione con i server una volta tornati online.
Le "versioni offline" di Calendar e Docs saranno invece, in un primo momento, più limitate, con la sola possibilità di consultare in sola modalità di lettura eventi e documenti già creati. Un’evoluzione anche per queste web app, con l’introduzione di nuove funzionalità, è comunque attesa per il futuro.