Gmail aumenta la dimensione degli allegati

Gmail aumenta la dimensione degli allegati

Gmail è sempre più popolare per la gestione della posta elettronica: accessibile online e anche tramite client sul proprio PC, preciso nella gestione dello spam, facile e potente, con uno spazio a disposizione vastissimo, 7,3 GB al momento e in continua crescita.

Per venire incontro agli utenti sempre più sofisticati e abituati a file multimediali dalle grosse dimensioni, Google ha deciso di aumentare la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

consentiti in invio, portandola da 20 MB a 25 MB.

Il nuovo limite consentirà quindi di mandare allegati più pesanti del 25% e darà maggiori possibilità di scambio di presentazioni, con immagini e video, o archivi. Google consiglia ai propri utenti di fare comunque attenzione alla casella postale del destinatario: seppure Gmail consente l’invio di allegati così ampi, non tutti i sistemi di posta elettronica (specie quelli gratuiti) ne consentono la ricezione (per rigidi limiti imposti sui singoli file o sulle caselle stesse). Se il messaggio rimbalza quindi si dovrà fare attenzione all’errore e organizzare un metodo di scambio alternativo.

Naturalmente non ci saranno problemi di nessun genere se il messaggio è indirizzato ad un altro utente di Gmail viste le ampie dotazioni di spazio per messaggi in ingresso per tutti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti